Avvertenza sui rischi: i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa fare leva. 39.89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD. Dovresti considera

logo
Commercio
Formazione e strumenti
it
IT
Education

Come fare trading di CFD azionari su MT4 per i principianti

BY TIO Staff

|gennaio 30, 2025

Il trading di CFD su azioni su MT4 può essere un modo potenzialmente redditizio e accessibile per partecipare ai mercati finanziari. MetaTrader 4 (MT4) è una delle piattaforme di trading al dettaglio più popolari a livello mondiale, nota per la sua interfaccia user-friendly e gli strumenti di trading avanzati.

In questo articolo, esploreremo i fondamenti su come fare trading di CFD su azioni su MT4, fornendovi una guida passo dopo passo per iniziare. Che siate principianti o trader esperti che cercano di affinare le vostre competenze, questa guida offrirà spunti preziosi e consigli pratici.

Continuate a leggere per imparare come fare trading di CFD su azioni su MT4.

Come negoziare i CFD su azioni su MT4

I CFD su azioni, o Contratti per Differenza, sono prodotti derivati che permettono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo delle azioni sottostanti senza possedere effettivamente le azioni. Quando si fanno trading di CFD su azioni, si stipula un contratto con un broker, concordando di scambiare la differenza di prezzo da quando la posizione viene aperta a quando viene chiusa.

Questa forma di trading offre diversi vantaggi, inclusa la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, andare long o short sulle azioni, ed evitare alcuni dei costi e delle complessità associati al trading tradizionale di azioni e al loro possesso.

MT4, o MetaTrader 4, è una piattaforma di trading potente e ampiamente utilizzata sviluppata da MetaQuotes Software. È rinomata per la sua interfaccia user-friendly, capacità di grafici avanzati e una vasta gamma di indicatori tecnici e strumenti.

MT4 è diventata una scelta popolare tra i trader al dettaglio in tutto il mondo, in particolare per il trading di CFD, in quanto fornisce un ambiente di trading completo e personalizzabile. Con il suo design intuitivo e le sue robuste funzionalità, MT4 consente ai trader di analizzare i mercati, eseguire operazioni e gestire le loro posizioni in modo efficiente.

Navigare nella piattaforma di trading MT4

La piattaforma MT4 è progettata per supportare i trader con un'interfaccia utente comprensiva e intuitiva. All'avvio del software, verrai accolto dall'interfaccia principale, che consiste in diversi componenti. In alto, troverai il menu principale, che consente l'accesso a varie funzionalità e impostazioni. Sotto il menu, vedrai la finestra "Osservazione Mercato", dove puoi facilmente localizzare e aggiungere i CFD azionari che desideri negoziare.

navigare sulla piattaforma mt4

1. La Finestra di Controllo del Mercato

Sul lato sinistro della piattaforma si trova la finestra "Market Watch", che mostra le quotazioni in tempo reale per varie coppie di valute, materie prime e altri strumenti finanziari. Questa finestra ti permette di monitorare le quotazioni dei prezzi e gli spread a colpo d'occhio.

2. Finestra dei grafici

Al centro si trova la finestra dei Grafici che consente di eseguire analisi tecniche e applicare vari indicatori e strumenti di disegno. Puoi fare clic con il tasto destro sulla finestra del grafico e personalizzarla dal menu delle proprietà. Puoi cambiare il colore secondo le tue preferenze.

3. Finestra del terminale

La finestra del Terminale mostra i log di esecuzione degli scambi, la cronologia delle transazioni, le informazioni sull'account e gli aggiornamenti delle notizie. Puoi esplorare ulteriormente questo nel tuo tempo libero, ma qui vedrai le tue operazioni aperte e chiuse, così come il profitto e la perdita per esse, calcolati in tempo reale. Potrai anche gestire le tue operazioni aperte da qui, inclusa la modifica degli ordini di stop-loss e take-profit e la chiusura delle operazioni.

4. Barra degli strumenti

Oltre a queste finestre essenziali, la piattaforma di trading MT4 offre una gamma di strumenti e funzionalità progettate per migliorare la tua esperienza di trading. Ad esempio, puoi facilmente cambiare i tipi di grafico, i tempi di trading e selezionare oggetti di disegno per aiutare con la tua analisi tecnica. Puoi anche salvare i tuoi layout personalizzati come modelli, permettendoti di passare rapidamente tra diverse configurazioni dello spazio di lavoro.

Come Aprire un Conto di Trading CFD su Azioni su MT4

TIOmarkets offre vari tipi di conto per soddisfare le esigenze di trader diversi. Puoi visitare il nostro panoramica dei tipi di conto pagina per maggiori informazioni ma ecco un breve riassunto delle principali opzioni.

Conto Standard

Questo è un conto base adatto a tutti gli stili e strategie di trading, che offre spread a partire da 0,6 pip, con una commissione di 5 dollari per lotto round turn. Con una leva finanziaria fino a 1:30 e un deposito iniziale basso, è accessibile sia per principianti che per trader esperti.

Conto VIP

Passando a condizioni di trading migliori, il conto VIP offre spread più stretti rispetto al conto standard, a partire da 0,4 pips e la commissione è di soli $2 per lotti round turn. Questo conto richiede un deposito iniziale più elevato di $1.000 ma è ideale per coloro che cercano condizioni di trading più competitive.

Conto VIP Black

Per un'esperienza esclusiva e le migliori condizioni di trading disponibili, il nostro conto VIP Black offre spread a partire da 0,4 pip senza commissioni. Il deposito minimo per questo tipo di conto è di $3.000, ma le condizioni di trading sono tra le più competitive disponibili in tutto il settore.

Se non hai ancora un conto, segui questi semplici passi per configurare e scaricare la piattaforma di trading MT4.

1. Registra il tuo account

Registra il tuo account con TIOmarkets, ci vogliono solo pochi minuti e questo ti porterà al tuo portale clienti sicuro.

2. Apri un conto demo o reale

Un conto demo è un ottimo modo per praticare il trading sul petrolio greggio senza rischiare denaro reale. Ti permette di familiarizzare con la piattaforma, testare strategie e acquisire fiducia prima di passare a un conto reale. Per aprire un conto live, dovrai completare un processo di verifica.

3. Scarica la piattaforma di trading MT4

Il passo successivo sarebbe andare al centro download nella vostra area clienti sicura e scaricare l'ultima versione della piattaforma di trading MT4. MT4 è disponibile per Windows, macOS e dispositivi mobili e potete scegliere la versione appropriata per voi. Seguite le istruzioni a schermo per completare il processo di installazione, che è semplice e intuitivo.

4. Deposita fondi

Vai alla sezione deposito, seleziona il tuo metodo di deposito e inserisci l'importo che preferisci. Puoi iniziare a fare trading con TIOmarkets a partire da $50.

5. Trasferisci fondi su MT4

Una volta effettuato un deposito con successo, vai su gestisci fondi e trasferisci i fondi dal tuo portafoglio TIOmarkets al tuo conto MT4.

6. Accedi a MT4

Accedi alla piattaforma di trading MT4 e dovresti notare che il tuo saldo riflette il tuo deposito.

Ora dovresti essere pronto per fare trading di CFD su azioni su MT4.

Eseguire Operazioni su MT4

Eseguire operazioni sulla piattaforma MT4 è un processo semplice una volta che si comprendono i vari tipi di ordine e come gestire le posizioni aperte. Per piazzare un ordine di acquisto o vendita per un CFD su azioni, dovrai seguire questi passaggi:

Prima di tutto, localizza il pulsante Nuovo Ordine nella barra degli strumenti, oppure trova il desiderato CFD su azioni nella finestra "Osservazione Mercato" e fai doppio clic su di esso per aprire la finestra di inserimento ordine. Qui, vedrai i prezzi attuali di offerta e di domanda per il CFD su azioni, così come l'opzione per impostare il volume di scambio, i livelli di stop-loss e take-profit.

nuova finestra degli ordini su mt4

Quando effettui un ordine, avrai a disposizione diversi tipi di ordine tra cui scegliere:

Esecuzione sul Mercato

Questo ordine viene eseguito immediatamente al prezzo di mercato corrente. È una buona scelta quando si desidera entrare o uscire rapidamente da una posizione.

Ordine in Sospeso

Un ordine limite ti permette di impostare un prezzo specifico a cui desideri comprare o vendere il CFD azionario. Questo ordine verrà eseguito solo se il prezzo di mercato raggiunge il livello da te specificato. Gli ordini limite sono utili quando hai in mente un prezzo di entrata o uscita specifico.

Stop-Loss e Take-Profit

Prima di eseguire la tua operazione, è fondamentale impostare ordini di stop-loss e take-profit appropriati. Un ordine di stop-loss è progettato per limitare le tue potenziali perdite chiudendo automaticamente la tua posizione se il mercato si muove contro di te di un importo specificato. Al contrario, un ordine di take-profit viene utilizzato per bloccare o realizzare profitti chiudendo la tua posizione quando il mercato si muove a tuo favore di un importo predeterminato.

Per impostare questi livelli, inserisci semplicemente i prezzi desiderati nei rispettivi campi all'interno della finestra dell'ordine. Generalmente si consiglia di impostare un ordine di stop-loss per minimizzare le potenziali perdite e un ordine di take-profit per assicurare i guadagni.

Una volta che hai piazzato il tuo ordine, apparirà nella finestra "Terminal", dove potrai monitorarlo. Da qui, puoi gestire le tue posizioni aperte modificandole o chiudendole secondo necessità.

Per modificare una posizione aperta, fai clic con il tasto destro su di essa nella finestra "Terminal" e seleziona l'opzione appropriata, come "Modifica o Cancella Ordine" o "Trailing Stop Loss". Questo ti permetterà di aggiustare i tuoi livelli di stop-loss o take-profit.

Per chiudere una posizione aperta, puoi cliccare sull'icona "croce" all'estrema destra o fare clic con il tasto destro sulla posizione nella finestra "Terminal" e selezionare "Chiudi Ordine". Questo ti farà uscire dalla tua posizione al prezzo di mercato corrente.

È importante notare che quando fai trading di CFD su azioni, non possiedi l'asset sottostante ma stai piuttosto speculando sui suoi movimenti di prezzo. Questo significa che puoi trarre profitto sia dai prezzi in aumento che in calo andando long (acquistando) o short (vendendo) rispettivamente.

Strategie di gestione del rischio

La gestione efficace del rischio è la pietra angolare del successo nel trading di CFD su azioni su MT4. È essenziale implementare strategie che proteggano il tuo capitale e mitigino le potenziali perdite. Uno dei principi fondamentali della gestione del rischio è l'impostazione di livelli di stop-loss e take-profit appropriati per ogni operazione.

Gli ordini di stop-loss sono progettati per chiudere automaticamente una posizione quando il mercato si muove contro di te, limitando le tue perdite a un livello predeterminato. Questo aiuta a prevenire perdite catastrofiche e protegge il tuo conto di trading dall'essere azzerato. D'altra parte, gli ordini di take-profit chiudono automaticamente una posizione redditizia a un livello di prezzo specificato, consentendoti di bloccare i guadagni.

Calcolare la dimensione della posizione appropriata è un altro aspetto cruciale della gestione del rischio. La dimensione della posizione si riferisce alla quantità di capitale che assegni a ciascuna operazione, considerando fattori come la dimensione del conto, la tolleranza al rischio e la volatilità del mercato. Una corretta dimensione della posizione garantisce che non rischi troppo del tuo capitale su un'unica operazione, riducendo l'impatto potenziale delle perdite sul tuo portafoglio complessivo.

Anche la diversificazione è uno strumento potente di gestione del rischio nel trading di CFD su azioni. Diversificando il tuo portafoglio tra diverse azioni, settori o mercati, puoi mitigare il rischio di essere eccessivamente esposto a un singolo asset o condizione di mercato. La diversificazione aiuta a distribuire il rischio e può potenzialmente livellare i rendimenti nel tempo.

È importante ricordare che la gestione del rischio è un processo continuo e dovrebbe essere integrata in ogni aspetto della tua strategia di trading. Rivedere e aggiustare regolarmente le tue tecniche di gestione del rischio in base alle condizioni di mercato e all'esperienza personale è essenziale per il successo a lungo termine nel trading di CFD su azioni su MT4.

Sviluppare una Strategia di Trading

Sviluppare una strategia di trading ben definita è fondamentale per il successo quando si fanno trading di CFD su azioni su MT4. La tua strategia dovrebbe incorporare sia l'analisi tecnica che analisi fondamentale per le azioni per prendere decisioni di trading informate. Combinando questi due approcci, puoi ottenere una comprensione completa del mercato e identificare potenziali opportunità di trading.

Analisi Tecnica

L'analisi tecnica comporta lo studio dei movimenti storici dei prezzi e dei modelli grafici per identificare tendenze e potenziali punti di ingresso e uscita. MT4 offre una vasta gamma di indicatori tecnici e strumenti di disegno per assisterti nella tua analisi.

Alcuni concetti e strumenti chiave dell'analisi tecnica includono:

  • Analisi di tendenza: Identificare la direzione generale del mercato utilizzando medie mobili, linee di tendenza e modelli grafici.
  • Livelli di supporto e resistenza: Identificare aree dove il prezzo può incontrare pressione di acquisto o vendita.
  • Modelli di candele: Riconoscere specifiche formazioni di candele che possono segnalare potenziali inversioni o continuità di prezzo.
  • Oscillatori: Utilizzare indicatori come l'Indice di Forza Relativa (RSI) e lo Stocastico per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto.
  • Modelli grafici: Identificare modelli grafici comuni come testa e spalle, triangoli e doppi massimi/minimi.

Padroneggiando le tecniche di analisi tecnica, puoi sviluppare un approccio sistematico per identificare potenziali punti di ingresso e uscita, così come per gestire efficacemente i tuoi scambi.

Analisi Fondamentale

L'analisi fondamentale implica lo studio dei fattori sottostanti che influenzano il valore di un'azienda, come i bilanci, la gestione, le tendenze del settore e indicatori economici. Mentre l'analisi tecnica si concentra sui movimenti dei prezzi, l'analisi fondamentale ti aiuta a comprendere il valore intrinseco di un'azione.

I fattori fondamentali dell'analisi includono:

  • Dichiarazioni finanziarie: Analizzare il conto economico, il bilancio e il rendiconto finanziario di un'azienda per valutare la sua salute finanziaria e le prestazioni.
  • Gestione e modello di business: Valutare il team di gestione dell'azienda, i vantaggi competitivi e la strategia commerciale complessiva.
  • Tendenze del settore: Comprendere la dinamica del settore in cui opera l'azienda, inclusi concorrenza, regolamentazioni e prospettive di crescita.
  • Indicatori economici: Monitorare fattori macroeconomici come tassi di interesse, inflazione e fiducia dei consumatori, che possono influenzare i prezzi delle azioni.

Integrazione dell'analisi tecnica e fondamentale

Sebbene l'analisi tecnica e quella fondamentale siano spesso considerate approcci separati, combinarli può fornire una strategia di trading più completa. L'analisi tecnica può aiutarti a identificare i punti di ingresso e uscita ideali, mentre l'analisi fondamentale può aiutarti a determinare il potenziale a lungo termine di un'azione.

Un approccio consiste nell'utilizzare l'analisi fondamentale per identificare azioni con solidi fondamentali e poi impiegare l'analisi tecnica per determinare i punti di ingresso e uscita ottimali. In alternativa, puoi utilizzare l'analisi tecnica per identificare potenziali opportunità di trading e poi condurre un'analisi fondamentale per valutare la forza sottostante dell'azienda prima di eseguire un'operazione.

Errori comuni nel trading di azioni da evitare

Uno dei tranelli più comuni per i trader, specialmente i principianti, è la tendenza a fare overtrading e lasciare che le emozioni dettino le loro decisioni. L'overtrading si verifica quando un trader esegue un numero eccessivo di operazioni, spesso mosso dal desiderio di realizzare profitti rapidi o dalla paura di perdere potenziali opportunità. Questo approccio può portare a decisioni impulsive, aumentare i costi di transazione e, infine, a perdite sostanziali.

Il trading emotivo è un'altra sfida significativa che i trader devono affrontare. Emozioni come l'avidità, la paura e la sovraccertezza possono offuscare il giudizio e portare a decisioni di trading irrazionali. Quando i trader vivono una serie di successi, possono diventare troppo sicuri di sé e assumere un rischio eccessivo, ignorando le loro strategie di gestione del rischio. Al contrario, la paura può spingere i trader ad uscire prematuramente da posizioni vantaggiose o a mantenere posizioni perdenti per troppo tempo, sperando in un'inversione.

Per evitare l'overtrading e il trading emotivo, è fondamentale sviluppare un approccio disciplinato. Stabilire regole di trading chiare, definire linee guida per il dimensionamento delle posizioni e attenersi a un piano di gestione del rischio ben definito. Inoltre, è essenziale monitorare il proprio stato emotivo e riconoscere quando le emozioni stanno influenzando il processo decisionale. Considerare di fare pause o di allontanarsi dai mercati quando ci si trova in uno stato emotivo molto carico.

Mancanza di pianificazione e gestione del rischio

Il trading di successo richiede una pianificazione attenta e strategie efficaci di gestione del rischio. Molti trader non riescono a sviluppare un approccio completo piano di trading, che delinea i loro obiettivi, la tolleranza al rischio, i criteri di ingresso e uscita, e le regole di gestione del denaro. Senza un piano solido, i trader possono trovarsi a prendere decisioni impulsive o a mancare di una direzione chiara, aumentando la probabilità di perdite.

Una gestione del rischio inadeguata è un altro errore comune che può avere gravi conseguenze. La gestione del rischio comporta l'impostazione di livelli di stop-loss appropriati, la gestione delle dimensioni delle posizioni e l'adesione a un rapporto rischio-rendimento predefinito. Il mancato utilizzo di tecniche adeguate di gestione del rischio può portare a perdite catastrofiche, potenzialmente azzerando l'intero conto di un trader.

Per mitigare questi rischi, è essenziale sviluppare un piano di trading ben strutturato che incorpori strategie di gestione del rischio. Determina la tua tolleranza al rischio e imposta livelli di stop-loss appropriati per limitare le potenziali perdite. Inoltre, considera l'utilizzo di tecniche di dimensionamento delle posizioni che si allineino con la tua tolleranza al rischio e la dimensione del tuo conto. Implementando pratiche adeguate di gestione del rischio, puoi proteggere il tuo capitale e aumentare le tue possibilità di successo a lungo termine nei mercati.

Introduzione ai CFD azionari su MT4

Come avete appreso in questa guida completa, fare trading di CFD su azioni su MT4 offre un'opportunità unica di partecipare ai mercati finanziari con la leva finanziaria e la possibilità di andare long o short. Seguendo i passaggi descritti, ora avete una solida base per navigare sulla piattaforma MT4, eseguire operazioni, gestire il rischio e sviluppare una strategia di trading efficace.

Il percorso per diventare un trader di successo di CFD su azioni su MT4 è un processo continuo di apprendimento e adattamento. Accogliete le sfide, rimanete impegnati nel miglioramento continuo, ma potete fare il primo passo oggi.

Inizia a fare trading di CFD su azioni con TIOmarkets su MT4

TIOmarkets è una piattaforma di trading online leader che offre ai trader un accesso fluido ai mercati azionari. Puoi scambiare CFD su azioni di aziende globali e la nostra piattaforma offre strumenti di grafici avanzati, dati di mercato azionario in tempo reale e velocità di esecuzione degli ordini rapide.

Inizia a fare trading di CFD su azioni su MT4, registra oggi il tuo conto di trading.

Inline Question Image

Avviso di rischio: i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa fare leva. La stragrande maggioranza dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

image-959fe1934afa64985bb67e820d8fc8930405af25-800x800-png
TIO Staff

Behind every blog post lies the combined experience of the people working at TIOmarkets. We are a team of dedicated industry professionals and financial markets enthusiasts committed to providing you with trading education and financial markets commentary. Our goal is to help empower you with the knowledge you need to trade in the markets effectively.